da Vanna ad Alessandra...
da Vanna ad Alessandra...
da Vanna ad Alessandra...
E' nel 1997 che Alessandra Fiorani entra in cucina, accettando la sfida di diventare la Chef del ristorante di famiglia prendendo il posto di Vanna.
Completamente autodidatta, giorno dopo giorno, grazie al suo forte carattere e alla sua creatività, inizia a sperimentare e a creare piatti sempre più complessi e originali.
Le sue creazioni sono profondamente legate al territorio, alla tradizione e alle materie prime di prima qualità e vengono proposte in chiave moderna e personale.
Una cucina completa, ricca di gusto che appaga anche gli occhi.

Oggi Alessandra Fiorani è affiancata da una Brigata d'eccellenza: Giovanni Perini, Pietro Caselli e Natalyia Dyakiv.
Insieme lavorano fianco a fianco ogni giorno, in perfetta armonia.
L'entusiasmo che portano in cucina si riflette nei piatti proposti, dove si unisce la Tradizione Toscana alla contemporaneità.
Tecniche raffinate e rispettose valorizzano al massimo ogni ingrediente scelto. Gli accostamenti sono audaci ma sempre equilibrati, in piena sintonia con la sua filosofia. Una Cucina che celebra la bellezza della vita attraverso il cibo e la creatività.
La sostenibilità è un altro punto importantissimo per il Boccon DiVino, si evitano sprechi, si acquista consapevolmente prodotti il più possibile Biologici e a chilometro Zero
Nel 2024 sono stati risparmiati ben 2500 chilogrammi di CO2 grazie all'introduzione dell'acqua microfiltrata, è stato introdotto il menù on line per evitare lo spreco di carta e inchiostro, anche se qualche menù cartaceo per i più nostalgici è sempre presente. Scelte importanti che ci permettono di fare piccoli miracoli per salvaguardare il futuro di tutti noi.
Sempre disponibili e richiesti per tavoli dalle 6 persone in su, troverete i nostri Menù Degustazione:
"La Tradizione" composto dai piatti più storici e significativi che con grande orgoglio Alessandra
ripropone con il suo tocco elegante fortemente legati alla storia della nostra Famiglia.
"Quel Qualcosa in più" invece è un menù più moderno e creativo, unisce appieno la tradizione alla modernità.
Se c'è un ingrediente che non manca mia nel nostro menù è l'Uovo. Ma ovviamente uova speciali, biologiche , uova prodotte da galline felici, che razzolano libere di mangiare quello che preferiscono.
Ecco perché noterete che la nostra pasta ha un colore giallo pallido, non c'è mais nella loro dieta ma solo quello che trovano in natura.
Un uovo sano e saporito presente non solo nella pasta fresca lavorata con mani sapienti da Natalyia ma anche nell'Uovo 68, nei dolci, nelle salse...
Abbiamo due fornitori The Garda Egg, di Federica Bin e Uova Bio Toscane di Elia Nicoletti